
Il Coccodrillo come fa?!
SU PRENOTAZIONE - dal Martedì alla Domenica

Esotica ed Ecologica
La carne di coccodrillo è legale in Italia da novembre 2021, quando il Ministero della Salute ha esteso la normativa europea anche al nostro paese: la carne deve derivare da esemplari allevati ed esclusivamente appartenenti alla specie Crocodylus nilotikus.
Inoltre deve provenire da Svizzera, Botswana, Vietnam, Sud Africa o Zimbawe, affiancata da uno specifico certificato sanitario.

Bianca e Proteica
La carne di coccodrillo è una delle fonti proteiche più potenti in circolazione: non c’è nessuna carne che ha un valore simile (il 30%).
Per di più ha un alto contenuto di potassio, ferro e vitamina B-12 e un basso contenuto di colesterolo e di sodio.
Nella cucina di TAZ lavoriamo il filetto della coda, la parte più povera di grassi.